Termini e Condizioni
Da leggere attentamente prima della sottoscrizione.
Vettura S.r.l. (di seguito, “Vettura”) noleggia al Cliente l'autoveicolo (di seguito, il “veicolo”) identificato nel presente Contratto di Noleggio, ai patti ivi previsti, nonché ai seguenti Termini e Condizioni:
1. Il Cliente al momento della consegna e prima del ritiro è tenuto a segnalare tempestivamente eventuali danni e anomalie visibili all'esterno e all'interno del veicolo non rilevate su modulistica Vettura. In difetto, il veicolo, salva ogni riserva sulla eventuale responsabilità del cliente, si presume ricevuto dal Cliente in perfetto ordine e comunque in condizioni conformi a quanto rilevato nella modulistica sottoscritta dal Cliente stesso. Il Cliente si obbliga a restituire il veicolo in eguali condizioni, salvo la normale usura in relazione ai chilometri percorsi, in condizioni di pulizia compatibili con il normale uso, con gli pneumatici, le attrezzature, i documenti e l'intero equipaggiamento in dotazione. Il veicolo sarà restituito ad un ufficio Vettura, durante l'orario di apertura, nella città dove è stato preso a noleggio e nel giorno ed ora specificati nel presente Contratto di Noleggio, o prima, in caso di risoluzione anticipata del presente contratto ove il veicolo sia utilizzato in violazione delle disposizioni in esso previste. Il presente contratto potrà essere risolto anticipatamente da Vettura, ai sensi dell'art. 1456 c.c., in caso di violazione da parte del Cliente degli articoli 2 o 3 del presente accordo, nel caso di insolvenza del Cliente o in caso di fallimento o altra procedura concorsuale a carico del Cliente. In ogni caso Vettura, previa comunicazione scritta, si riserva il diritto di risolvere il presente Contratto di Noleggio e l'accordo commerciale, laddove esistente, ed eventuali contratti collegati negozialmente con lo stesso cliente nell'ipotesi di diminuzione dei requisiti di affidabilità economico-finanziaria del Cliente, sui cui presupposti si sono fondati i succitati accordi. Intimata la risoluzione anticipata del Contratto, il Cliente è tenuto all'immediata restituzione del veicolo di proprietà Vettura ed a corrispondere il corrispettivo pattuito sino alla data di riconsegna del mezzo. Indipendentemente dalla sottoscrizione delle condizioni di cui al successivo art. 4, il Cliente sarà responsabile per i danni causati al veicolo per uso improprio o derivanti da usura sproporzionata in relazione ai chilometri percorsi, giornalmente o nel periodo di riferimento, nonché, a titolo di penale speciale non soggetta a riduzione ad equità, del valore commerciale dello stesso, qualora, in caso di furto, non restituisca a Vettura le chiavi del veicolo ovvero non consegni a Vettura l'originale della denuncia del furto stesso, immediatamente presentata presso l'Autorità Giudiziaria; al più tardi la denuncia dovrà essere presentata dal Cliente, salvo casi di provato impedimento, entro 24 ore dall'evento. Le previsioni in caso di furto, ad eccezione degli obblighi di denuncia all'Autorità Giudiziaria trovano applicazione, per quanto compatibili, anche in caso di incendio. Vettura non sarà responsabile per i danni derivanti dal mancato adempimento da parte del Cliente dell'obbligo di diligenza nella manutenzione e conduzione del veicolo e si riserva di procedere all'addebito, a titolo di penale, dei danni occorsi al veicolo comunque correlati al manifesto dolo e/o colpa grave del Cliente nell'uso del mezzo. Resta salva la facoltà del Cliente di dimostrare che i danni siano dipesi da cause a lui non imputabili ai sensi dell'art. 1588 del Codice Civile.
2. L'autoveicolo potrà essere condotto esclusivamente dal Cliente intestatario del presente Contratto di Noleggio o da altre persone, sia in Italia sia nei paesi esteri consentiti da Vettura, a regime di temporanea esportazione e solo nei paesi indicati sulla carta verde, con il preventivo assenso scritto di Vettura e verso pagamento del corrispettivo addizionale indicato nel presente Contratto. Resta inteso che è preciso onere dei soggetti indicati nel contratto di Noleggio conoscere e rispettare le norme sulla circolazione dei veicoli del Paese in cui guidano. In nessun caso il veicolo potrà essere condotto da persone che non siano in possesso di valida patente di guida rilasciata da almeno un anno e/o da minori di anni 25. È consentita la guida a minori di anni 25, purché muniti di patente di guida valida, emessa da almeno 1 anno e previo pagamento del corrispettivo addizionale come previsto nelle Condizioni Generali di Noleggio. Il veicolo, inoltre, non deve essere condotto da conducente in stato di ubriachezza o incoscienza, dovuto ad abuso di alcool o sostanze stupefacenti, con obbligo del cliente di preventiva verifica dello stato personale dell'eventuale affidatario. Infine, il veicolo non deve essere utilizzato: a) per il trasporto di merci di contrabbando, di materiale esplosivo o inquinante, di sostanze che, a causa delle loro condizioni, possono danneggiare il veicolo e/o compromettere/ritardare la possibilità di rinoleggiarlo da parte di Vettura; b) per il trasporto di passeggeri o merci contro compenso; c) per spingere o trainare altro veicolo o rimorchio; d) in competizioni di qualsiasi genere, sportive e non, o per prove di percorsi; e) per guida su strade inadatte o “fuori strada”; f) per guida in condizioni di sovraccarico o con carichi non correttamente assicurati; g) per il trasporto di pacchi o plichi postali; h) per impartire lezioni di guida o per esercitarsi alla stessa; i) per fare attività di subnoleggio, senza la preventiva autorizzazione scritta di Vettura; j) per circolare in aree vietate, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, piste di atterraggio o decollo, strade di servizio degli aeroporti e/o aree adiacenti; k) per qualsiasi altro uso in violazione di leggi o regolamenti ovvero per il perseguimento di qualsiasi finalità illegale.
3. Il Cliente si obbliga a pagare e/o rimborsare a Vettura su fattura, quanto segue: a) il corrispettivo per i chilometri percorsi dal veicolo durante il noleggio, calcolato in base alla tariffa applicabile; b) il corrispettivo calcolato in rapporto alla durata del noleggio. In caso di ritardata consegna superiore a 59 minuti, Vettura è autorizzata a fatturare un'ulteriore giornata di noleggio; c) il corrispettivo addizionale qualora il veicolo venga restituito in luogo e/o giorno diverso da quello concordato ad inizio noleggio; d) ogni altra somma prevista dal presente Contratto a titolo di corrispettivo per equipaggiamenti opzionali e/o rimborso comprese le somme aggiuntive previste per la riduzione/eliminazione della responsabilità danni e/o furto; e) il costo del rabbocco del carburante e del relativo servizio di rifornimento qualora il Cliente scelga di restituire il veicolo con una quantità di carburante inferiore a quella ricevuta. Se, invece, il Cliente accetta di acquistare ad inizio noleggio un pieno di carburante, il cui costo sarà indicato nel presente Contratto, non sarà effettuato alcun addebito per il servizio rifornimento, ma non sarà rimborsato il carburante residuo. Qualora invece il Cliente percorra fino ad un massimo di 120 km, anche laddove l'indicatore di carburante segnali serbatoio pieno, sarà addebitato alla chiusura del Contratto l'importo di € 35,00 Iva inclusa a meno che, alla riconsegna del veicolo, il Cliente non esibisca la ricevuta di avvenuto rifornimento effettuato nelle immediate vicinanze dell'ufficio di noleggio; f) l'ammontare delle sanzioni pecuniarie addebitate al Cliente e/o a Vettura per violazioni del Codice della Strada o di altre normative applicabili, commesse durante il noleggio, nonché il costo fisso previsto da Vettura pari a € 70,00 iva inclusa; g) ogni importo relativo a pedaggi autostradali e/o parcheggi a pagamento non corrisposti direttamente dal Cliente, nonché il costo fisso previsto da Vettura per la gestione amministrativa di ogni singola transazione pari a € 70,00 iva inclusa. Il Cliente sarà responsabile direttamente nei confronti dell'autorità che ha irrogato la sanzione pecuniaria, tranne che per quelle violazioni del Codice della Strada o di altre normative applicabili, che non siano imputabili al Cliente. In caso di sequestro o altro tipo di fermo del veicolo imputabile al Cliente, Vettura addebiterà la tariffa del noleggio giornaliero per ogni giorno di fermo del veicolo nonché qualsiasi altro onere da quest'ultima sostenuto per la restituzione da parte delle Autorità; h) ogni spesa - incluse quelle legali - che Vettura dovesse sostenere per ottenere il pagamento delle somme dovute a qualsiasi titolo dal Cliente; i) tutte le spese amministrative, tasse e imposte derivanti dal noleggio; j) il risarcimento per i danni causati per negligenza, al tetto, al fondo, al telone o alla centinatura del veicolo, anche se il Cliente ha corrisposto l'importo per la riduzione ovvero la totale eliminazione della responsabilità economica (cd. Servizio Aggiuntivo di cui art.4 che segue); k) il corrispettivo previsto per la consegna e/o ripresa per ogni noleggio che ha inizio e/o termine in luoghi diversi dagli uffici di noleggio Vettura (es. Hotel, Aziende etc.); l) Il corrispettivo previsto per ogni noleggio che abbia inizio o termine al di fuori degli orari osservati dagli uffici di noleggio Vettura. Il Cliente prende atto che il noleggio avrà termine alla data ed ora di ricevimento del veicolo e delle relative chiavi da parte di Vettura; la mancata riconsegna delle chiavi del veicolo al termine del noleggio comporterà un addebito minimo automatico di € 300,00 (esclusa I.V.A. art 15 D.P.R. 633/72). Resta inoltre inteso che, qualora la riconsegna del veicolo e relative chiavi sia stata autorizzata da Vettura durante l'orario di chiusura dell'Ufficio di Noleggio, il noleggio avrà termine alla data/ora di riapertura dell'Ufficio di Noleggio stesso, ferma rimanendo la responsabilità del Cliente per eventuali danni riscontrati al veicolo. In caso di ritardo nel pagamento di qualsiasi somma, a qualsiasi titolo dovuta e fatturata, il Cliente dovrà corrispondere a Vettura gli interessi nella misura del tasso BCE in vigore, maggiorato di 7 punti percentuali e sempre comunque nel rispetto dei limiti di legge. Il Cliente si obbliga a restituire il veicolo tempestivamente e comunque entro il termine di 7 giorni laddove richiesto per motivi legati a campagne di richiamo, manutenzioni programmate o esigenze amministrative di Vettura. La mancata restituzione del veicolo comporterà l'addebito al Cliente dei comprovati danni economici patiti da Vettura.
4. Il Cliente è responsabile dei danni al veicolo, fatta eccezione di specifiche riduzioni di responsabilità acquistate al momento del noleggio. Vettura provvederà ad addebitare, a titolo di penale per il risarcimento del danno subito, gli importi, sino alla concorrenza della Responsabilità Economica indicata nel presente Contratto. La sottoscrizione del Servizio Aggiuntivo che riduce o elimina la responsabilità per danni (con esclusione dei danni di cui all'art.3 punto j. che precede), non esonera il Cliente dall'adottare l'ordinaria diligenza nella conduzione del veicolo. Vettura, a titolo di penale si riserva la facoltà di procedere all'addebito dei danni riconducibili a responsabilità/ negligenza del Cliente anche in caso abbia sottoscritto il servizio aggiuntivo che riduce o elimina la penale per la responsabilità economica per danni al veicolo. Resta salva la facoltà del Cliente di dimostrare che i danni siano dipesi da cause a lui non imputabili ai sensi dell'art. 1588 del Codice Civile. Inoltre, in caso di danno, Vettura addebiterà l'importo di € 60,00 I.V.A. inclusa per la gestione amministrativa di ogni singolo sinistro. All'atto della riconsegna del veicolo il Cliente ha l'onere di verificare in contraddittorio con il personale addetto Vettura lo stato del veicolo, accertando e sottoscrivendo eventuali difformità rispetto a quanto indicato nell'apposita modulistica sottoscritta ad inizio noleggio. Il Cliente prende comunque atto, che eventuali ulteriori oneri di riparazione, derivanti da “danni occulti” di carrozzeria e/o meccanica e quindi rilevati da Vettura successivamente alla riconsegna, verranno addebitati al Cliente stesso. Qualora, per qualsiasi motivo, la verifica congiunta non venga effettuata, il Cliente autorizza sin da adesso Vettura ad addebitare l'onere di eventuali danni successivamente riscontrati sul veicolo, fermo restando quanto sopra indicato in merito ad eventuali “danni occulti”. La quantificazione dei danni avverrà ad opera di Vettura sulla base dei listini di riparazione adottati dalle Case Costruttrici alla data della restituzione del veicolo. Le tabelle per la stima del danno rilevato sono pubblicate sul sito web www.vettura.eu. Il Cliente è responsabile del furto totale o parziale del veicolo sino alla concorrenza dell'importo indicato nel Contratto di Noleggio. Il Cliente ha l'obbligo di sottoscrivere il Servizio Aggiuntivo che limita la Responsabilità Economica in caso di furto (TP), mentre è facoltativa la sottoscrizione per l'Eliminazione della Responsabilità economica in caso di danni. La Limitazione/Riduzione/Eliminazione di Responsabilità per furto, non esonera il Cliente dall'adottare l'ordinaria diligenza per evitare il furto del veicolo. In caso di furto totale o parziale sarà addebitato l'importo di € 60,00 I.V.A. inclusa, per la gestione amministrativa della pratica. Vettura si riserva la facoltà di procedere all'addebito, a titolo di penale, del valore del veicolo (riferimento Eurotax Giallo) in caso di furto, fatta eccezione che il Cliente non provi di aver adottato ogni ordinaria diligenza per evitare l'evento comunque verificatosi per cause a lui non imputabili ai sensi dell'art. 1588 del Codice Civile. Fermi restando i divieti di circolazione nei Paesi non contemplati da Vettura, elencati a tergo del presente folder porta contratto, la Riduzione/Eliminazione responsabilità economica per Danni e la Riduzione/Eliminazione responsabilità economica per Furto non saranno operanti in caso di viaggi nei Paesi diversi da quelli consentiti da Vettura. In tali ipotesi, il Cliente sarà tenuto, a titolo di penale speciale non riconducibile ad equità, all'integrale risarcimento dei danni occorsi al veicolo ovvero, in caso di furto, al pagamento del valore commerciale del veicolo secondo la quotazione ufficiale Eurotax Giallo del mese ed anno in cui è avvenuto il furto. Il Cliente inoltre sarà obbligato a corrispondere a Vettura qualsiasi spesa da quest'ultima sostenuta per il recupero, la riparazione e le spese di rimpatrio del veicolo indipendentemente dalla motivazione che ha causato il fermo dello stesso, sino alla concorrenza massima di € 50.000,00 (cinquantamila Euro).
5. Per quanto attiene gli oneri indicati negli Articoli 3 e 4 del presente Contratto di Noleggio, il Cliente prende atto che alcuni di essi potrebbero essere rilevati anche in tempi successivi all'avvenuta riconsegna del veicolo, senza decadenza alcuna dai termini di Legge. Il Cliente, pertanto, firmando il presente Contratto di Noleggio, accetta espressamente e conferisce formale autorizzazione che eventuali tali oneri siano addebitati anche successivamente alla riconsegna del veicolo, sulla Carta di Credito presentata dal Cliente stesso al momento del noleggio quale metodo di pagamento.
6. Tutti i veicoli sono coperti da assicurazione obbligatoria R.C.A. a norma delle vigenti leggi e nei Paesi specificati nella carta verde. La polizza R.C.A. garantisce la copertura assicurativa della Responsabilità Civile nei confronti di terzi, animali e cose. Inoltre, il Cliente potrà sottoscrivere la polizza infortuni del conducente e dei trasportati. Le condizioni generali di polizza sono a disposizione del Cliente presso la sede amministrativa di Vettura, affinché possa esaminarne il contenuto. Il Cliente riconosce che Vettura non potrà mai essere ritenuta responsabile per perdite o danni a cose, beni e/o valori trasportati, abbandonati o dimenticati nel veicolo, sia durante il noleggio che dopo la restituzione. Fermo quanto sopra, Vettura in caso di rinvenimento di beni all'interno del veicolo s'impegna a darne comunicazione al Cliente ed a tenerli a disposizione per il ritiro per i 30 giorni successivi al termine del noleggio, trascorsi i quali gli stessi si intenderanno abbandonati.
7. In caso di sinistro, il Cliente può ottenere da Vettura, previa verifica delle disponibilità, un veicolo in sostituzione. In ogni caso, il Cliente si impegna e si obbliga formalmente a proteggere gli interessi di Vettura e della sua Compagnia di Assicurazione, obbligandosi tra l'altro contestualmente al sinistro e nelle immediatezze a: a) fornire i nomi e gli indirizzi delle parti coinvolte nel sinistro e dei testimoni; b) non ammettere eventuali responsabilità o colpe delle quali non sia certo; c) non lasciare il veicolo incustodito e senza adeguata salvaguardia; d) dare immediata notizia del sinistro per telefono al più vicino ufficio di Vettura, anche in caso di danni lievi. Al fine di consentire a Vettura la sollecita apertura della pratica di sinistro e comunque nel rispetto dei termini di cui agli art. 1913 e 1915 del Codice Civile, il Cliente si obbliga a comunicare immediatamente il sinistro a Vettura in forma scritta e comunque entro e non oltre il termine di 48 ore (fatti salvi casi di oggettivo e documentato impedimento), inviando il modello CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) integralmente e correttamente compilato con la controparte o un dettagliato rapporto corredato da uno schema sulla dinamica e i dati di controparte. Al fine di tutelare il Cliente da eventuali richieste di risarcimento danni da parte di terzi, relativo ad eventi occorsi durante il periodo di noleggio, e per i quali il Cliente non sia responsabile, si rende obbligatoria la sottoscrizione al termine del noleggio del modulo “Dichiarazione Obbligatoria” attestante il coinvolgimento, o meno, in un incidente. Qualora tale dichiarazione non sia conforme agli eventi realmente occorsi, il Cliente sarà perseguito agli effetti di legge per dichiarazione falsa e mendace. In caso di controversie con terzi, entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dalla raccomandata A/R o tramite PEC che Vettura invierà, il Cliente si impegna a dar seguito a specifiche richieste documentali, fornendo la propria ulteriore collaborazione ed inviando tutti gli eventuali elementi a propria conoscenza e utili alla corretta gestione della linea difensiva. L'inosservanza di detti obblighi da parte del Cliente renderà inoperante il Servizio Aggiuntivo per la Riduzione/Eliminazione Responsabilità per Danni da quest'ultimo sottoscritta. Inoltre qualsiasi costo che dovesse emergere, a seguito di richiesta risarcimento danni da parte di terzi ed in ordine ai quali Vettura non fosse in grado di produrre documentazione a difesa, sarà interamente addebitato al Cliente stesso. e) Vettura non garantisce in nessun caso la sostituzione dei furgoni merci e ne vieta tassativamente l'espatrio salvo espressa autorizzazione dell'Ufficio di Noleggio.
8. Il Cliente prende atto che durante il periodo invernale in parte della rete viaria nazionale e/o internazionale vige l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo del veicolo, dispositivi resi disponibili da Vettura. Vettura declina ogni responsabilità laddove il Cliente non intenda usufruire di tali dispositivi.
9. Ferma restando la responsabilità del costruttore del veicolo per i vizi di costruzione e quanto previsto dall'articolo 1 del presente Contratto, Vettura userà la normale diligenza per mantenere il veicolo stesso in condizioni di piena efficienza. Nell'ipotesi in cui si dovessero verificare guasti al veicolo durante il periodo di noleggio, Vettura non sarà responsabile per i danni di qualsiasi natura, contrattuale ed extracontrattuale, diretti o indiretti, subiti dal Cliente e dovuti direttamente o indirettamente ai suddetti guasti, salvo che detti eventi siano imputabili a Vettura. Vettura non sarà comunque responsabile per i danni derivanti dal mancato adempimento da parte del Cliente dell'obbligo di diligenza nella manutenzione e conduzione del veicolo. Il Cliente si impegna a rifornire il veicolo con la corretta tipologia di carburante ed a controllare il livello dell'olio motore e di tutti gli altri liquidi, una volta superata la percorrenza di 1.000 chilometri, provvedendo al rabbocco laddove necessario.
10. In caso di incidente o di guasto meccanico il Cliente è tenuto a contattare necessariamente Vettura, ai numeri di telefono indicati nel Documento di Noleggio; non potrà essere effettuato qualsiasi tipo di intervento sul veicolo senza la preventiva autorizzazione da parte di Vettura. Per l'eventuale sostituzione del veicolo, valutabile a seconda della disponibilità veicoli e degli orari di apertura dei centri di noleggio, il Cliente dovrà successivamente raggiungere il centro di noleggio più vicino. Per qualsiasi altro tipo di accadimento, il rimborso e/o risarcimento non potrà mai superare il valore totale del noleggio, fatto salvo quanto previsto dall'art. 1223 c.c. in merito ai danni che siano conseguenza immediata e diretta di quanto occorso. Vettura si riserva il diritto di non fornire un veicolo in sostituzione in caso di incidente, guasto, furto, danneggiamento o per qualsiasi altro motivo a suo insindacabile giudizio, senza dovere giustificare tale rifiuto. Non sarà inoltre fornita una vettura sostitutiva in seguito a furto o incendio avvenuto in Campania, Puglia, Calabria o Sicilia.
11. Il Cliente si obbliga a non cedere, vendere, ipotecare o dare in pegno il presente Contratto, il veicolo, le attrezzature, l'equipaggiamento ed ogni altra sua parte e comunque a non agire in contrasto con i diritti di proprietà di Vettura.
12. Nessuna modifica può essere apportata ai Termini e Condizioni del presente Contratto di Noleggio.
13. Il presente Contratto di Noleggio è regolato dalla Legge Italiana.
14. In caso di contrasto nell'interpretazione tra la versione italiana e dell'eventuale traduzione di cortesia, del presente Contratto di Noleggio, la versione italiana prevarrà sulle altre.
15. Se il Cliente intende estendere il noleggio oltre il termine stabilito dalle condizioni sottoscritte nel presente Contratto, ne deve dare immediata comunicazione alla stazione noleggiante, onde ottenere autorizzazione all'estensione del medesimo. Il Cliente è tenuto ad osservare i patti e le condizioni stabiliti nel presente Contratto di Noleggio, anche nell'ipotesi in cui Vettura abbia autorizzato l'estensione del periodo di noleggio.
16. Vettura fatturerà i servizi previsti dal presente Contratto di Noleggio al sottoscrittore dello stesso, a meno che questi non contragga il noleggio in nome e per conto di altro soggetto che lo abbia a ciò debitamente autorizzato. In questo caso, tale diverso soggetto dovrà essere indicato nel Contratto di Noleggio, con obbligo di sua firma e fatti salvi accordi commerciali in deroga. Il Cliente prende atto che una copia della fattura sarà disponibile solo se richiesta in fase di stipula del contratto di noleggio; i dati di fatturazione dovranno essere obbligatoriamente forniti al banco al momento della stipula del contratto e non potranno essere modificati successivamente per alcuna ragione. Eventuali richieste di fatture in formato cartaceo andranno indirizzate a customerservice@vettura.eu e prevedono un costo di € 35,00.